GUIDA ALLE TAGLIE Rossignol

ABBIGLIAMENTO
MAGLIE E PANTALONI DA UOMO
COME PRENDERE CORRETTAMENTE LE MISURE
1 | PETTO | Misura intorno alla parte più ampia del petto. |
2 | VITA | Posiziona il metro intorno alla vita. |
3 | FIANCHI | Misura intorno alla parte più larga dei tuoi glutei. |
MAGLIE E GIACCHE DA UOMO
TAGLIE | PETTO (cm) | VITA (cm) | PETTO (in) | VITA (in) |
---|---|---|---|---|
XS | 87 - 91 | 74 - 78 | 34.25 - 35.75 | 29 - 30.75 |
S | 92 - 96 | 79 - 83 | 36.25 - 37.75 | 31 - 32.75 |
M | 97 - 101 | 84 - 88 | 38.25 - 39.75 | 33 - 34.75 |
L | 102 - 106 | 89 - 93 | 40.25 - 41.75 | 35 - 36.75 |
XL | 107 - 111 | 94 - 98 | 42.25 - 43.75 | 37 - 38.75 |
2XL | 112 - 116 | 99 - 103 | 44.25 - 45.75 | 39 - 40.75 |
3XL | 117 - 122 | 104 - 109 | 46.25 - 48 | 41 - 43 |
4XL | 123 - 128 | 110 - 115 | 48.5 - 50.5 | 43.25 - 45.25 |
PANTALONI DA UOMO
TAGLIE | VITA (cm) | FIANCHI (cm) | VITA (in) | FIANCHI (in) |
---|---|---|---|---|
XS | 74 - 78 | 85 - 89 | 29 - 30.75 | 33.5 - 35 |
S | 79 - 83 | 90 - 94 | 31 - 32.75 | 35.5 - 37 |
M | 84 - 88 | 95 - 99 | 33 - 34.75 | 37.5 - 39 |
L | 89 - 93 | 100 - 104 | 35 - 36.75 | 39.5 - 41 |
XL | 94 - 98 | 105 - 109 | 37 - 38.75 | 41.5 - 43 |
2XL | 99 - 103 | 110 - 114 | 39 - 40.75 | 43.5 - 45 |
3XL | 104 - 109 | 115 - 120 | 41 - 43 | 45.25 - 47.25 |
4XL | 110 - 115 | 121 - 126 | 43.25 - 45.25 | 47.75 - 49.5 |
ABBIGLIAMENTO
SCARPE DA UOMO
EUR | UK | US | Lunghezza del piede (mm) |
---|---|---|---|
40 | 6.5 | 7.5 | 255 |
41 | 7 | 8 | 260 |
41.5 | 7.5 | 8.5 | 265 |
42 | 8 | 9 | 270 |
42.5 | 8.5 | 9.5 | 275 |
43 | 9 | 10 | 280 |
44 | 9.5 | 10.5 | 285 |
44.5 | 10 | 11 | 290 |
45 | 10.5 | 11.5 | 295 |
46 | 11 | 12 | 300 |
46.5 | 11.5 | 12.5 | 305 |
47 | 12 | 13 | 310 |
![]() |
Prendete la misura del piede e in seguito scegliete la misura appropriata dello scarpone:
1. Mettete un foglio sul pavimento appoggiato contro un muro. 2. Indossate i calzini che indossereste normalmente con gli scarponi da sci. 3. Posizionatevi sul foglio in modo da appoggiare la schiena contro il muro (piede perpendicolare al muro) e mettete i talloni a contatto con la parete. 4. Fate un segno davanti all'alluce (la parte più sporgente del piede). 5. Misurate la lunghezza tra il bordo del foglio e il segno tracciato. Consigliamo di fare questo procedimento sia per il piede destro che per il sinistro e di prendere in considerazione la lunghezza massima. 6. Per conoscere la vostra misura, prendete un righello e misurate la distanza tra il muro e il segno che avete tracciato. Basterà quindi riportarla nell'unità corrispondente della colonna "lunghezza del piede". |
SCARPE UNISEX
EUR | UK | US | Lunghezza del piede (mm) |
---|---|---|---|
35 | 3 | 5W | 220 |
37 | 4 | 6W | 230 |
38 | 5 | 7W | 240 |
39 | 6 | 8W | 250 |
40 | 6.5 | 8.5W | 255 |
41 | 7 | 8 | 260 |
41.5 | 7.5 | 8.5 | 265 |
42 | 8 | 9 | 270 |
42.5 | 8.5 | 9.5 | 275 |
43 | 9 | 10 | 280 |
44 | 9.5 | 10.5 | 285 |
44.5 | 10 | 11 | 290 |
45 | 10.5 | 11.5 | 295 |
46 | 11 | 12 | 300 |
46.5 | 11.5 | 12.5 | 305 |
47 | 12 | 13 | 310 |
![]() |
Prendete la misura del piede e in seguito scegliete la misura appropriata dello scarpone:
1. Mettete un foglio sul pavimento appoggiato contro un muro. 2. Indossate i calzini che indossereste normalmente con gli scarponi da sci. 3. Posizionatevi sul foglio in modo da appoggiare la schiena contro il muro (piede perpendicolare al muro) e mettete i talloni a contatto con la parete. 4. Fate un segno davanti all'alluce (la parte più sporgente del piede). 5. Misurate la lunghezza tra il bordo del foglio e il segno tracciato. Consigliamo di fare questo procedimento sia per il piede destro che per il sinistro e di prendere in considerazione la lunghezza massima. 6. Per conoscere la vostra misura, prendete un righello e misurate la distanza tra il muro e il segno che avete tracciato. Basterà quindi riportarla nell'unità corrispondente della colonna "lunghezza del piede". |
ABBIGLIAMENTO
Calze DA UOMO
CALZE SPORTIVE
TAGLIE | Taglia EU | Taglia UK | Taglia US |
---|---|---|---|
S | 36 - 38 | 3 - 5 | 4 - 6 |
M | 39 - 41 | 5,5 - 7,5 | 6,5 - 8,5 |
L | 42 - 44 | 8 - 9,5 | 9 - 10.5 |
XL | 45 - 47 | 10,5 - 12 | 11,5 - 13 |
CALZE ROOSTER, CALZE FLAG, CALZE ICON
SIZES | Taglia EU | Taglia UK | Taglia US |
---|---|---|---|
S | 36 - 40 | 3,5 - 6,5 | 5,5 - 8,5W |
M | 41 - 46 | 7,5 - 11,5 | 8 - 12 |
![]() |
CALZE Scegli la calze della taglia giusta in base alla taglia della tua scarpa. |
ABBIGLIAMENTO
GUANTI DA UOMO
TAGLIE | MANI (cm) | MANI (in) |
---|---|---|
S | 16,5 - 19 | 6,5 - 7,5 |
M | 19 - 21,5 | 7,5 - 8,5 |
L | 21,5 - 24 | 8,5 - 9,5 |
XL | 24 - 27 | 9,5 - 10,5 |
XXL | 27 - 28,5 | 10,5 - 11,5 |
![]() |
MANI Misura la circonferenza della tua mano attorno alla parte più larga del palmo ed escludi la misurazione attorno al pollice. |
ABBIGLIAMENTO
MAGLIE E PANTALONI DA DONNA
COME PRENDERE CORRETTAMENTE LE MISURE
1 | PETTO | Misura intorno alla parte più ampia del petto. |
2 | VITA | Posiziona il metro intorno alla vita. |
3 | FIANCHI | Misura intorno alla parte più larga dei tuoi glutei. |
MAGLIE E GIACCHE DA DONNA
TAGLIE | PETTO (cm) | VITA (cm) | PETTO (in) | VITA (in) |
---|---|---|---|---|
2XS | 77 - 80 | 63 - 66 | 30.25 - 31.5 | 24.75 - 26 |
XS | 81 - 84 | 67 - 70 | 32 - 33 | 26.5 - 27.5 |
S | 85 - 88 | 71 - 74 | 33.5 - 34.75 | 28 - 29 |
M | 89 - 92 | 75 - 78 | 35 - 36.25 | 29.5 - 30.5 |
L | 93 - 97 | 79 - 83 | 36.5 - 38.25 | 31 - 32.75 |
XL | 98 - 102 | 84 - 88 | 38.5 - 40.25 | 33 - 34.75 |
2XL | 103 - 107 | 89 - 93 | 40.5 - 42.25 | 35 - 36.75 |
3XL | 108 - 112 | 94 - 98 | 42.5 - 44.25 | 37 - 38.75 |
PANTALONI DA DONNA
TAGLIE | VITA (cm) | FIANCHI (cm) | VITA (in) | FIANCHI (in) |
---|---|---|---|---|
2XS | 63 - 66 | 85 - 88 | 24.75 - 26 | 33.5 - 34.75 |
XS | 67 - 70 | 89 - 92 | 26.5 - 27.5 | 35 - 36.25 |
S | 71 - 74 | 93 - 96 | 28 - 29 | 36.75 - 37.75 |
M | 75 - 78 | 97 -100 | 29.5 - 30.5 | 38.25 - 39.25 |
L | 79 - 83 | 101 - 105 | 31 - 32.75 | 39.75 - 41.25 |
XL | 84 - 88 | 106 - 110 | 33 - 34.75 | 41.75 - 43.25 |
2XL | 89 - 93 | 111 - 115 | 35 - 36.75 | 43.75 - 45.25 |
3XL | 94 - 98 | 116 - 120 | 37 - 38.75 | 45.75 - 47.25 |
ABBIGLIAMENTO
Scarpe DA DONNA
EUR | UK | US | Lunghezza del piede (mm) |
---|---|---|---|
35 | 3 | 5 | 220 |
36 | 3.5 | 5.5 | 225 |
37 | 4 | 6 | 230 |
37.5 | 4.5 | 6.5 | 235 |
38 | 5 | 7 | 240 |
38.5 | 5.5 | 7.5 | 245 |
39 | 6 | 8 | 250 |
40 | 6.5 | 8.5 | 255 |
41 | 7 | 9 | 260 |
41.5 | 7.5 | 9.5 | 265 |
![]() |
Prendete la misura del piede e in seguito scegliete la misura appropriata dello scarpone:
1. Mettete un foglio sul pavimento appoggiato contro un muro. 2. Indossate i calzini che indossereste normalmente con gli scarponi da sci. 3. Posizionatevi sul foglio in modo da appoggiare la schiena contro il muro (piede perpendicolare al muro) e mettete i talloni a contatto con la parete. 4. Fate un segno davanti all'alluce (la parte più sporgente del piede). 5. Misurate la lunghezza tra il bordo del foglio e il segno tracciato. Consigliamo di fare questo procedimento sia per il piede destro che per il sinistro e di prendere in considerazione la lunghezza massima. 6. Per conoscere la vostra misura, prendete un righello e misurate la distanza tra il muro e il segno che avete tracciato. Basterà quindi riportarla nell'unità corrispondente della colonna "lunghezza del piede". |
SCARPE UNISEX
EUR | UK | US | Lunghezza del piede (mm) |
---|---|---|---|
35 | 3 | 5W | 220 |
37 | 4 | 6W | 230 |
38 | 5 | 7W | 240 |
39 | 6 | 8W | 250 |
40 | 6.5 | 8.5W | 255 |
41 | 7 | 8 | 260 |
41.5 | 7.5 | 8.5 | 265 |
42 | 8 | 9 | 270 |
42.5 | 8.5 | 9.5 | 275 |
43 | 9 | 10 | 280 |
44 | 9.5 | 10.5 | 285 |
44.5 | 10 | 11 | 290 |
45 | 10.5 | 11.5 | 295 |
46 | 11 | 12 | 300 |
46.5 | 11.5 | 12.5 | 305 |
47 | 12 | 13 | 310 |
![]() |
Prendete la misura del piede e in seguito scegliete la misura appropriata dello scarpone:
1. Mettete un foglio sul pavimento appoggiato contro un muro. 2. Indossate i calzini che indossereste normalmente con gli scarponi da sci. 3. Posizionatevi sul foglio in modo da appoggiare la schiena contro il muro (piede perpendicolare al muro) e mettete i talloni a contatto con la parete. 4. Fate un segno davanti all'alluce (la parte più sporgente del piede). 5. Misurate la lunghezza tra il bordo del foglio e il segno tracciato. Consigliamo di fare questo procedimento sia per il piede destro che per il sinistro e di prendere in considerazione la lunghezza massima. 6. Per conoscere la vostra misura, prendete un righello e misurate la distanza tra il muro e il segno che avete tracciato. Basterà quindi riportarla nell'unità corrispondente della colonna "lunghezza del piede". |
ABBIGLIAMENTO
Calze DA DONNA
CALZE SPORTIVE
TAGLIE | Taglia EU | Taglia UK | Taglia US |
---|---|---|---|
S | 36 - 38 | 3,5 - 5 | 6 - 7,5W |
M | 39 - 41 | 5,5 - 7 | 8W - 9,5W |
L | 42 - 44 | 8 - 9,5 | 10W - 11,5W |
CALZE ROOSTER, CALZE FLAG, CALZE ICON
SIZES | Taglia EU | Taglia UK | Taglia US |
---|---|---|---|
S | 36 - 40 | 3,5 - 6,5 | 5,5 - 8,5W |
M | 41 - 46 | 7,5 - 11,5 | 8 - 12 |
![]() |
CALZE Scegli la calze della taglia giusta in base alla taglia della tua scarpa. |
ABBIGLIAMENTO
GUANTI DA DONNA
TAGLIE | MANI (cm) | MANI (in) |
---|---|---|
S | 14 - 16 | 5,5 - 6,5 |
M | 16,5 - 19 | 6,5 - 7,5 |
L | 19 - 21 | 7,5 - 8,5 |
XL | 21 - 24 | 8,5 - 9,5 |
![]() |
MANI Misura la circonferenza della tua mano attorno alla parte più larga del palmo ed escludi la misurazione attorno al pollice. |
ABBIGLIAMENTO
MAGLIE E PANTALONI DA BAMBINI
COME PRENDERE CORRETTAMENTE LE MISURE
1 | PETTO | Misura intorno alla parte più ampia del petto. |
2 | VITA | Posiziona il metro intorno alla vita. |
3 | FIANCHI | Misura intorno alla parte più larga dei tuoi glutei. |
MAGLIE E GIACCHE DA BAMBINA
TAGLIE | Altezza (cm) | PETTO (cm) | VITA (cm) | Altezza (in) | PETTO (in) | VITA (in) |
---|---|---|---|---|---|---|
2 | 88 | 49 - 51 | 48 - 50 | 34.5 | 19 - 20 | 18.5 - 19.5 |
4 | 104 | 53 - 55 | 50 - 52 | 41 | 20.5 - 21.5 | 19.5 - 20.5 |
6 | 116 | 57 - 59 | 53 - 55 | 45.5 | 22.5 - 23.5 | 20.5 - 21.5 |
8 | 128 | 61 - 63 | 56 - 58 | 50.5 | 24 - 25 | 22 - 23 |
10 | 140 | 68.5 - 70.5 | 60 - 62 | 55 | 27 - 28 | 23.5 - 24.5 |
12 | 152 | 76 - 78 | 64 - 66 | 60 | 30 - 31 | 25 - 26 |
14 | 164 | 83.5 - 85.5 | 68 - 70 | 64.5 | 32.5 - 33.5 | 26.5 - 27.5 |
16 | 170 | 87 - 89 | 70 - 72 | 67 | 34 - 35 | 27.5 - 28.5 |
PANTALONI DA BAMBINA
TAGLIE | Altezza (cm) | VITA (cm) | FIANCHI (cm) | Altezza (in) | VITA (in) | FIANCHI (in) |
---|---|---|---|---|---|---|
2 | 88 | 48 - 50 | 53 - 55 | 34.5 | 18.5 - 19.5 | 20.5 - 21.5 |
4 | 104 | 50 - 52 | 57 - 59 | 41 | 19.5 - 20.5 | 22.5 - 23.5 |
6 | 116 | 53 - 55 | 62 - 64 | 45.5 | 20.5 - 21.5 | 24 - 25 |
8 | 128 | 56 - 58 | 67 - 69 | 50.5 | 22 - 23 | 26 - 27 |
10 | 140 | 60 - 62 | 75 - 77 | 55 | 23.5 - 24.5 | 29.5 - 30.5 |
12 | 152 | 64 - 66 | 83 - 85 | 60 | 25 - 26 | 32.5 - 33.5 |
14 | 164 | 68 - 70 | 91 - 93 | 64.5 | 26.5 - 27.5 | 35.5 - 36.5 |
16 | 170 | 70 - 72 | 95 - 97 | 67 | 27.5 - 28.5 | 37.5 - 38.5 |
MAGLIE E GIACCHE DA BAMBINO
TAGLIE | Altezza (cm) | PETTO (cm) | VITA (cm) | Altezza (in) | PETTO (in) | VITA (in) |
---|---|---|---|---|---|---|
2 | 88 | 49 - 51 | 48 - 50 | 34.5 | 19 - 20 | 18.5 - 19.5 |
4 | 104 | 53 - 55 | 50 - 52 | 41 | 20.5 - 21.5 | 19.5 - 20.5 |
6 | 116 | 57 - 59 | 53 - 55 | 45.5 | 22.5 - 23.5 | 20.5 - 21.5 |
8 | 128 | 61 - 63 | 56 - 58 | 50.5 | 24 - 25 | 22 - 23 |
10 | 140 | 66 - 70 | 60.5 - 62.5 | 55 | 26.5 - 27.5 | 23.5 - 24.5 |
12 | 152 | 75 - 77 | 65 - 67 | 60 | 29.5 - 30.5 | 25.5 - 26.5 |
14 | 164 | 82 - 84 | 69.5 - 71.5 | 64.5 | 32 - 33 | 27 - 28 |
16 | 170 | 85.5 - 87.5 | 72 - 74 | 67 | 33.5 - 34.5 | 28 - 29 |
PANTALONI DA BAMBINO
TAGLIE | Altezza (cm) | VITA (cm) | FIANCHI (cm) | Altezza (in) | VITA (in) | FIANCHI (in) |
---|---|---|---|---|---|---|
2 | 88 | 48 - 50 | 53 - 55 | 34.5 | 18.5 - 19.5 | 20.5 - 21.5 |
4 | 104 | 50 - 52 | 57 - 59 | 41 | 19.5 - 20.5 | 22.5 - 23.5 |
6 | 116 | 53 - 55 | 62 - 64 | 45.5 | 20.5 - 21.5 | 24 - 25 |
8 | 128 | 56 - 58 | 67 - 69 | 50.5 | 22 - 23 | 26 - 27 |
10 | 140 | 60.5 - 62.5 | 73.5 - 75.5 | 55 | 23.5 - 24.5 | 29 - 30 |
12 | 152 | 65 - 67 | 80 - 82 | 60 | 25.5 - 26.5 | 31.5 - 32.5 |
14 | 164 | 69.5 - 71.5 | 86.5 - 88.5 | 64.5 | 27 - 28 | 34 - 35 |
16 | 170 | 72 - 74 | 90 - 92 | 67 | 28 - 29 | 35.5 - 36.5 |
ABBIGLIAMENTO
Calze DA BAMBINI
TAGLIE | Taglia FR | Taglia US |
---|---|---|
XXS | 30 - 32 | 1 - 2 |
XS | 33 - 35 | 2.5 - 4.5 |
![]() |
CALZE Scegli la calze della taglia giusta in base alla taglia della tua scarpa. |
ABBIGLIAMENTO
GUANTI DA BAMBINI
TAGLIE | MANI (cm) | MANI (in) |
---|---|---|
2 anni | 12,5 - 13,5 | 4,8 - 5,25 |
4 anni | 13,5 - 14,5 | 5,25 - 5,75 |
6 anni | 14,5 - 15,5 | 5,75 - 6,12 |
8 anni | 15,5 - 16,5 | 6,12 - 6,5 |
10 anni | 16,5 - 17 | 6,5 - 6,75 |
12 anni | 17 - 17,5 | 6,75 - 7 |
14 anni | 17,5 - 18 | 7 - 7,12 |
16 anni | 18 - 18,5 | 7,12 - 7,25 |
![]() |
MANI Misura la circonferenza della tua mano attorno alla parte più larga del palmo ed escludi la misurazione attorno al pollice. |
ATTREZZATURA
SCI ALPINO
SCEGLIERE LA MISURA GIUSTA
La scelta dello sci, del modello di scarponi e della misura è sempre una decisione molto personale e soggettiva. Abbiamo cercato di mettere insieme i fattori da prendere in considerazione per scegliere la giusta misura di sci.
La lunghezza ottimale dello sci è determinata da (in ordine): peso, capacità fisica, altezza dello sciatore e modo di sciare (aggressivo/tranquillo). Gli sciatori più tranquilli dovrebbero optare per una misura più piccola, mentre gli sciatori più aggressivi ed esperti possono optare per una misura in più.
Come funziona?
- Definite il vostro livello di sci: preparato.
- Scegliere il modello di sci: pista.
- Ricavate la lunghezza di sci giusta per voi: 175 + Preparato (pista) = 175 + [-5,0] = [170, 175] cm.
PISTE (React/Nova/Signature) |
ALL MOUNTAIN (Experience) |
FREERIDE (Blackops/Sender/Rallybird) |
TOURING (Escaper) |
|
---|---|---|---|---|
Principiante | l'altezza - 10 cm | l'altezza - 10 cm | l'altezza - 5 cm | l'altezza - 10 cm |
Intermedio | l'altezza - 7 cm | l'altezza - 5 cm | l'altezza - 5 cm | l'altezza - 10 cm |
Preparato | l'altezza - 5 cm | l'altezza | l'altezza | l'altezza - 5 cm |
Esperto | l'altezza | l'altezza + 5 cm | l'altezza + 5-10 cm | l'altezza - 5 cm |
ATTREZZATURA
BASTONCINI ALPINO
Altezza dello sciatore | Altezza dei bastoncini | ||
---|---|---|---|
Cm | In | Cm | In |
100 | 2'6'' - 2'8" | 70 | 28'' |
105/110 | 2'9'' - 3'0" | 75 | 30'' |
115 | 3'1'' - 3'4" | 80 | 32'' |
120 | 3'5" - 3'8" | 85 | 34'' |
125/130 | 3'9" - 4'0" | 90 | 36'' |
135 | 4'1" - 4'4" | 95 | 38'' |
140/145 | 4'5" - 4'8" | 100 | 40'' |
150 | 4'9" - 5'0" | 105 | 42'' |
155/160 | 5'1" - 5'3" | 110 | 44'' |
165 | 5'4" - 5'6" | 115 | 46'' |
170/175 | 5'7" - 5'9" | 120 | 48'' |
180 | 5'10" - 6'0" | 125 | 50'' |
185 | 6'1" - 6'3" | 130 | 52'' |
190/195 | 6'4" - 6'6" | 135 | 54'' |
200 | 6'7" + | 140 | 56'' |
![]() |
Per trovare la giusta misura dei bastoncini da sci, sarebbe ideale indossare gli scarponi, e anche gli sci. Se possedete già dei bastoncini da sci, basterà capovolgerli e afferrarli sotto la rondella.
Mettete il bastoncino dritto e appoggiatelo contro il pavimento, la parte superiore del braccio deve restare vicina al corpo. Se il braccio forma un angolo retto, il bastoncino da sci è della misura giusta. |
ATTREZZATURA
SCARPONI SCI ALPINO
UOMO
Lunghezza del piede (mm) | Taglia |
---|---|
240 | 24 |
245 | 24,5 |
250 | 25 |
255 | 25,5 |
260 | 26 |
265 | 26,5 |
270 | 27 |
275 | 27,5 |
280 | 28 |
285 | 28,5 |
295 | 29,5 |
305 | 30,5 |
315 | 31,5 |
320 | 32,5 |
330 | 33 |
![]() |
Prendete la misura del piede e in seguito scegliete la misura appropriata dello scarpone:
1. Mettete un foglio sul pavimento appoggiato contro un muro. 2. Indossate i calzini che indossereste normalmente con gli scarponi da sci. 3. Posizionatevi sul foglio in modo da appoggiare la schiena contro il muro (piede perpendicolare al muro) e mettete i talloni a contatto con la parete. 4. Fate un segno davanti all'alluce (la parte più sporgente del piede). 5. Misurate la lunghezza tra il bordo del foglio e il segno tracciato. Consigliamo di fare questo procedimento sia per il piede destro che per il sinistro e di prendere in considerazione la lunghezza massima. 6. Per conoscere la vostra misura, prendete un righello e misurate la distanza tra il muro e il segno che avete tracciato. Basterà quindi riportarla nell'unità corrispondente della colonna "lunghezza del piede". |
DONNA
Lunghezza del piede (mm) | Taglia |
---|---|
220 | 22 |
225 | 22,5 |
230 | 23 |
235 | 23,5 |
240 | 24 |
245 | 24,5 |
250 | 25 |
255 | 25,5 |
260 | 26 |
265 | 26,5 |
270 | 27 |
275 | 27,5 |
![]() |
Prendete la misura del piede e in seguito scegliete la misura appropriata dello scarpone:
1. Mettete un foglio sul pavimento appoggiato contro un muro. 2. Indossate i calzini che indossereste normalmente con gli scarponi da sci. 3. Posizionatevi sul foglio in modo da appoggiare la schiena contro il muro (piede perpendicolare al muro) e mettete i talloni a contatto con la parete. 4. Fate un segno davanti all'alluce (la parte più sporgente del piede). 5. Misurate la lunghezza tra il bordo del foglio e il segno tracciato. Consigliamo di fare questo procedimento sia per il piede destro che per il sinistro e di prendere in considerazione la lunghezza massima. 6. Per conoscere la vostra misura, prendete un righello e misurate la distanza tra il muro e il segno che avete tracciato. Basterà quindi riportarla nell'unità corrispondente della colonna "lunghezza del piede". |
BAMBINI
Lunghezza del piede (mm) | Taglia |
---|---|
155 | 15,5 |
160 | 16 |
165 | 16,5 |
170 | 17 |
175 | 17,5 |
185 | 18,5 |
190 | 19 |
195 | 19,5 |
200 | 20 |
205 | 20,5 |
210 | 21 |
215 | 21,5 |
220 | 22 |
225 | 22,5 |
230 | 23 |
235 | 23,5 |
240 | 24 |
245 | 24,5 |
250 | 25 |
255 | 25,5 |
260 | 26 |
265 | 26,5 |
270 | 27 |
275 | 27,5 |
![]() |
Prendete la misura del piede e in seguito scegliete la misura appropriata dello scarpone:
1. Mettete un foglio sul pavimento appoggiato contro un muro. 2. Indossate i calzini che indossereste normalmente con gli scarponi da sci. 3. Posizionatevi sul foglio in modo da appoggiare la schiena contro il muro (piede perpendicolare al muro) e mettete i talloni a contatto con la parete. 4. Fate un segno davanti all'alluce (la parte più sporgente del piede). 5. Misurate la lunghezza tra il bordo del foglio e il segno tracciato. Consigliamo di fare questo procedimento sia per il piede destro che per il sinistro e di prendere in considerazione la lunghezza massima. 6. Per conoscere la vostra misura, prendete un righello e misurate la distanza tra il muro e il segno che avete tracciato. Basterà quindi riportarla nell'unità corrispondente della colonna "lunghezza del piede". |
ATTREZZATURA
SCI NORDICO
SKATING
MODELLI | |||||
---|---|---|---|---|---|
X-ium Skating Premium S1 & S3 | X-ium Skating Premium S2 | X-ium Skating WCS S2 | |||
lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato |
173 | 35 - 45 Kgs (medium)
45 - 55 Kgs (stiff) |
173 | 35 - 45 Kgs (medium)
45 - 55 Kgs (stiff) 32 - 42 Kgs (soft) |
167 | 45 - 55 Kgs |
178 | 40 - 50 Kgs (medium)
50 - 60 Kgs (stiff) |
178 | 40 - 50 Kgs (medium)
50 - 60 Kgs (stiff) 35 - 45 Kgs (soft) |
173 | 50 - 60 Kgs |
180 | 50 - 65 Kgs (medium)
60 - 75 Kgs (stiff) |
183 | 50 - 65 Kgs (medium)
60 - 75 Kgs (stiff) 50 - 60 Kgs (soft) |
180 | 55 - 70 Kgs |
188 | 65 - 75 Kgs (medium)
70 - 85 Kgs (stiff) |
188 | 65 - 75 Kgs (medium)
70 - 85 Kgs (stiff) 60 - 75 Kgs (soft) |
186 | 70 - 85 Kgs (medium)
60 - 70 Kgs (soft) |
193 | 75 - 85 Kgs (medium)
85 - 95+ Kgs (stiff) |
193 | 75 - 85 Kgs (medium)
85 - 95+ Kgs (stiff) 75 - 85 Kgs (soft) |
192 | 85 - 95+ Kgs (medium)
70 - 85 Kgs (soft) |
MODELLI | |||
---|---|---|---|
X-ium Skating Delta Course Skating |
Delta Comp Skating Delta Sport Skating |
||
lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato |
173 | 45 - 60 Kgs | 173 | 40 - 60 Kgs |
180 | 55 - 70 Kgs | 180 | 55 - 75 Kgs |
186 | 65 - 85 Kgs | 186 | 65 - 85 Kgs |
192 | 80 - 95+ Kgs | 192 | 75 - 95+ Kgs |
CLASSIC
MODELLI | |||||
---|---|---|---|---|---|
X-ium Classic Premium C1 | X-ium Classic Premium C2 | X-ium Classic Premium C3 | |||
lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato |
190 | <45 - 60 Kgs | 190 | 45 - 60 Kgs (medium)
53 - 60 Kgs (stiff) 40 - 55 Kgs (soft) |
190 | 45 - 60 Kgs |
197 | 50 - 65 Kgs | 197 | 55 - 65 Kgs (medium)
60 - 70 Kgs (stiff) 45 - 55 Kgs (soft) |
197 | 50 - 70 Kgs |
202 | 60 - 75 Kgs | 202 | 65 - 75 Kgs (medium)
75 - 95 Kgs (stiff) 60 - 70 Kgs (soft) |
202 | 60 - 80 Kgs |
207 | 70 - 90 Kgs | 207 | 75 - 85 Kgs (medium)
85 - 105 Kgs (stiff) 70 - 80 Kgs (soft) |
207 | 75 - 95+ Kgs |
MODELLI | |||
---|---|---|---|
X-ium Classic | R-Skin X-ium Premium | ||
lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato |
186 | 45 - 55 Kgs | 190 | 45 - 60 Kgs |
191 | 50 - 60 Kgs | 197 | 60 - 75 Kgs |
198 | 55 - 65 Kgs | 202 | 65 - 80 Kgs |
203 | 60 - 80 Kgs | 207 | 80 - 100 Kgs |
208 | 75 - 90+ Kgs |
MODELLI | |||
---|---|---|---|
R-Skin X-ium R-Skin Delta Comp |
R-Skin Delta Sport R-Skin LTD Delta Sport Classic |
||
lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato |
186 | 45 - 60 Kgs (medium)
55 - 70 Kgs (stiff) |
184 (medium) 186 (stiff) |
45 - 60 Kgs (medium)
55 - 70 Kgs (stiff) |
191 | 55 - 65 Kgs (medium)
65 - 75 Kgs (stiff) |
189 (medium) 191 (stiff) |
50 - 65 Kgs (medium)
60 - 75 Kgs (stiff) |
198 | 60 - 75 Kgs (medium)
70 - 90 Kgs (stiff) |
196 (medium) 198 (stiff) |
60 - 75 Kgs (medium)
70 - 90 Kgs (stiff) |
203 | 65 - 80 Kgs (medium)
80 - 100 Kgs (stiff) |
201 (medium) 203 (stiff) |
65 - 80 Kgs(medium)
80 - 100 Kgs (stiff) |
208 | 80 - 95 Kgs (medium)
90 - 110 Kgs (stiff) |
206 (medium) 208 (stiff) |
80 - 95 Kgs (medium)
90 - 110 Kgs (stiff) |
TOURING
MODELLI | |||||
---|---|---|---|---|---|
R-Skin Ultra | R-Skin Escape X-Tour Escape Positrack X-Tour Venture AR |
EVO Positrack - XT 55 / 60 / 65 - OT 65 EVO R-Skin - XC 55 / 60 / 65 |
|||
lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato |
176 | 40 - 55 Kgs (medium)
50 - 65 Kgs (stiff) |
176 | 50 - 60 Kgs | S 165 | 40 - 60 Kgs |
181 | 45 - 60 Kgs (medium)
55 - 70 Kgs (stiff) |
186 | 55 - 65 Kgs | M 175 | 50 - 70 Kgs |
186 | 50 - 65 Kgs (medium)
65 - 80 Kgs (stiff) |
191 | 60 - 70 Kgs | L 185 | 60 - 80 Kgs |
191 | 55 - 70 Kgs (medium)
70 - 85 Kgs (stiff) |
196 | 65 - 75 Kgs | XL 195 | 80+ Kgs |
196 | 60 - 75 Kgs (medium)
80 - 110 Kgs (stiff) |
201 | 70 - 80 Kgs | ||
201 | 75 - 90 Kgs (medium)
90 - 120 Kgs (stiff) |
BACKCOUNTRY
MODELLI | |||
---|---|---|---|
BC 65 | BC 80 | ||
lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato |
S 165 | 40 - 60 Kgs | S 166 | 40 - 60 Kgs |
M 175 | 50 - 70 Kgs | M 176 | 50 - 70 Kgs |
L 185 | 60 - 80 Kgs | L 186 | 60 - 80 Kgs |
XL 195 | 80+ Kgs | XL 196 | 80+ Kgs |
MODELLI | |||
---|---|---|---|
BC 100 | BC 120 | ||
lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato |
S 160 | 40 - 60 Kgs | 168 | 50 - 70 Kgs |
M 170 | 50 - 70 Kgs | 176 | 60 - 80 Kgs |
L 180 | 60 - 80 Kgs | 182 | 75+ Kgs |
XL 190 | 80+ Kgs |
JUNIOR
MODELLI | |||||
---|---|---|---|---|---|
X-Ium Skating WCS Junior | X-Ium Classic WCS Junior R-Skin Race Junior | Delta Comp Skating Junior | |||
lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato |
143 | 25 - 35 Kgs | 156 | 25 - 35 Kgs | 133 | 18 - 25 Kgs |
153 | 30 - 40 Kgs | 166 | 30 - 40 Kgs | 143 | 25 - 40 Kgs |
163 | 35 - 45 Kgs | 176 | 35 - 45 Kgs | 153 | 30 - 45 Kgs |
173 | 40 - 50 Kgs | 186 | 40 - 50 Kgs | 163 | 35 - 50 Kgs |
MODELLI | |||||
---|---|---|---|---|---|
Delta Comp Classic Junior R-Skin Delta Comp Junior |
XT Venture JR | R-Skin Speed | |||
lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato | lunghezza dello sci (cm) | Peso consigliato |
136 | 18 - 25 Kgs | 88 | 13 - 18 Kgs | 110 | 22 - 27 Kgs |
146 | 22 - 32 Kgs | 98 | 18 - 22 Kgs | 120 | 27 - 32 Kgs |
156 | 25 - 40 Kgs | 108 | 22 - 27 Kgs | 130 | 32 - 36 Kgs |
166 | 30 - 45 Kgs | 118 | 27 - 32 Kgs | 140 | 36 - 41 Kgs |
176 | 35 - 50 Kgs | 128 | 32 - 36 Kgs | 150 | 41 - 46 Kgs |
138 | 36 - 41 Kgs | 160 | 46 - 56 Kgs | ||
148 | 41 - 46 Kgs | ||||
158 | 46 - 56 Kgs | ||||
168 | 56 - 66 Kgs |
ATTREZZATURA
BASTONCINI NORDICO
Altezza dello sciatore | Altezza dei bastoncini | |||
---|---|---|---|---|
Cm | In | Skating | Classic | Touring |
120 | 3'11" - 4'1" | 105 | 100 | 85 |
125 | 4'1" - 4'3" | 110 | 100 - 105 | 90 |
130 | 4'3" - 4'5" | 115 | 105 - 110 | 95 |
135 | 4'5" - 4'7" | 120 | 110 - 115 | 100 |
140 | 4'7" - 4'9" | 125 | 115 | 105 |
145 | 4'9" - 4'11" | 130 | 120 | 110 |
150 | 4'11" | 130 - 135 | 125 | 115 |
155 | 4'11" - 5'1" | 135 - 140 | 125 - 130 | 120 |
160 | 5'1" - 5'3" | 140 - 145 | 130 - 135 | 125 |
165 | 5'3" - 5'5" | 145 - 150 | 135 | 130 |
170 | 5'5" - 5'7" | 150 | 140 | 135 |
175 | 5'7" - 5'9" | 155 | 145 | 140 |
180 | 5'9" - 5'11" | 160 | 150 | 145 |
185 | 5'11" - 6'1" | 165 | 150 - 155 | 150 |
190 | 6'1" - 6'3" | 170 | 155 - 160 | 155 |
195 | 6'3" - 6'5" | 170 - 175 | 160 | 160 |
200 | 6'5" + | 175 - 180 | 165 | 165 |
![]() |
![]() |
In media, si considera che la misura ideale dei bastoncini è pari all'altezza dello sciatore moltiplicata per 0,83, per lo sci da fondo classico, e per 0,89 per lo skating. Per lo sci nordico, il bastoncino deve arrivare all'altezza delle spalle. Per lo skating, misurate la distanza dal pavimento al vostro orecchio, anche se vi sembra alto, è il minimo per avere una buona spinta. |
ATTREZZATURA
SCARPONI SCI NORDICO
ADULTO
Taglia FR | Taglia UK | Lunghezza del piede (cm) | Taglia US uomo | Taglia US donna |
---|---|---|---|---|
35 | 2,5 | 22,8 | 3 | 4 |
35,5 | 3 | 23,1 | 3,5 | 4,5 |
36 | 3,5 | 23,4 | 4 | 5 |
36,5 | 3,5 | 23,7 | 4,5 | 5,5 |
37 | 4 | 24 | 4,5 | 5,5 |
37,5 | 4,5 | 24,3 | 5 | 6 |
38 | 5 | 24,6 | 5,5 | 6,5 |
38,5 | 5,5 | 24,9 | 5,5 | 6,5 |
39 | 5,5 | 25,2 | 6 | 7 |
39,5 | 6 | 25,5 | 6,5 | 7,5 |
40 | 6,5 | 25,8 | 7 | 8 |
40,5 | 7 | 26,1 | 7,5 | 8,5 |
41 | 7,5 | 26,4 | 8 | 9 |
41,5 | 7,5 | 26,7 | 8,5 | 9,5 |
42 | 8 | 27 | 8,5 | 9,5 |
42,5 | 8,5 | 27,3 | 9 | 10 |
43 | 9 | 27,6 | 9,5 | 10,5 |
43,5 | 9,5 | 27,9 | 9,5 | 10,5 |
44 | 9,5 | 28,2 | 10 | 11 |
44,5 | 10 | 28,5 | 10,5 | 11,5 |
45 | 10,5 | 28,8 | 11 | 12 |
45,5 | 11 | 29,1 | 11,5 | 12,5 |
46 | 11,5 | 29,4 | 12 | 13 |
46,5 | 11,5 | 30 | 12,5 | 13,5 |
47 | 12 | 30,3 | 12,5 | |
47,5 | 12,5 | 30,6 | 13 | |
48 | 13 | 30,9 | 13,5 | |
48,5 | 13,5 | 31,2 | 13,5 | |
49 | 13,5 | 31,5 | 14 |
![]() |
Prendete la misura del piede e in seguito scegliete la misura appropriata dello scarpone:
1. Mettete un foglio sul pavimento appoggiato contro un muro. 2. Indossate i calzini che indossereste normalmente con gli scarponi da sci. 3. Posizionatevi sul foglio in modo da appoggiare la schiena contro il muro (piede perpendicolare al muro) e mettete i talloni a contatto con la parete. 4. Fate un segno davanti all'alluce (la parte più sporgente del piede). 5. Misurate la lunghezza tra il bordo del foglio e il segno tracciato. Consigliamo di fare questo procedimento sia per il piede destro che per il sinistro e di prendere in considerazione la lunghezza massima. 6. Per conoscere la vostra misura, prendete un righello e misurate la distanza tra il muro e il segno che avete tracciato. Basterà quindi riportarla nell'unità corrispondente della colonna "lunghezza del piede". |
BAMBINI
Taglia bambini | Taglia US |
---|---|
26 | 8 |
27 | 9 |
28 | 10 |
29 | 11 |
30 | 12 |
31 | 13 |
32 | 1 |
33 | 2 |
34 | 3 |
35 | 3,5 |
36 | 4,5 |
37 | 5 |
38 | 6 |
39 | 6,5 |
40 | 7,5 |
41 | 8,5 |
42 | 9 |
BICI
ATTREZZATURA
Talla (cm) | EBIKE : MANDATE SHIFT | TRAIL : MANDATE ENDURO : HERETIC |
MANDATE JUNIOR |
---|---|---|---|
120-130 | 20" | ||
130-140 | 24" | ||
150-160 | S | XS | |
XS o S | |||
160-170 | S | ||
M | S o M | ||
M | |||
170-180 | |||
M o L | M o L | ||
L | L | ||
180-190 | |||
L o XL | L o XL | ||
190-200 | XL | XL | |
Le dimensioni delle biciclette possono variare a seconda del modello e della disciplina. Le caselle bianche indicano che non esiste una taglia specifica per il modello.
Siete indecisi tra la taglia M e la L? Ecco il nostro consiglio:
- Se volete una bici dinamica e reattiva, vi consigliamo di optare per una taglia M
- Se desiderate maggiore comfort e stabilità, vi consigliamo di scegliere la taglia L.
A voi la scelta!
SNOWBOARD
ATTREZZATURA
TAVOLE ALLMOUNTAIN
Come scegliere la misura della tavola?
- Il peso: maggiore è il peso del rider, più lungo dovrà essere lo snowboard (e a volte anche più largo) per poter resistere a una maggiore pressione.
- Il livello: maggiore esperienza ha il rider, più sarà possibile adattare la misura della tavola alla disciplina praticata. Uno snowboard corto sarà più manovrabile, mentre uno snowboard lungo sarà più stabile.
- La disciplina: per il freestyle, optate per uno snowboard più corto, spesso più leggero, che sia manovrabile e più facile da deformare per agevolare l'entrata in curva; per il freeride, invece, scegliete una tavola più lunga, spesso più stabile a velocità elevate e che sia adatta alla neve fresca.
La lunghezza degli scarponi indica la misura reale dal tallone all'estremità anteriore dello scarpone, e non deve essere confusa con le misure espresse nelle unità MONDO/US/UK/EURO. I suggerimenti sulla lunghezza approvata degli scarponi tengono conto della larghezza della tavola all'altezza degli inserti e di un angolo positivo di 15° sul piede davanti e un angolo negativo di 9° sul piede dietro. I suggerimenti sulla lunghezza approvata degli scarponi devono essere modificati nel caso in cui gli angoli siano differenti. Per esempio, potrebbero essere più grandi di 0,5 cm con degli angoli più elevati e più piccoli di 0,5 cm con degli angoli meno accentuati.
UOMO
NOME DELLA TAVOLA | LUNGHEZZA DELLA TAVOLA (cm) |
PESO DEL RIDER CONSIGLIATO (kgs) |
SUGGERIMENTO APPROVATO DELLO SCARPONE (cm) |
---|---|---|---|
ANGUS | 154 | 50/75 | 29 MAX |
158 | 55/80 | 29.5 MAX | |
162 | 60/90 | 29.5 MAX | |
ANGUS WIDE | 159 | 60/90 | > 29.5 |
163 | 65/95 | > 29.5 | |
166 | 65/95 | > 29.5 | |
ONE LF | 153 | 55/75 | 29 MAX |
156 | 60/80 | 29.5 MAX | |
159 | 65/90 | 29.5 MAX | |
ONE LF WIDE | 157 | 60/80 | > 29.5 |
161 | 65/90 | > 29.5 | |
165 | 65/95 | > 29.5 | |
TEMPLAR | 153 | 50/70 | 29 MAX |
155 | 55/75 | 29.5 MAX | |
158 | 60/80 | 29.5 MAX | |
TEMPLAR WIDE | 156 | 60/85 | > 29.5 |
159 | 65/90 | > 29.5 | |
162 | 65/90 | > 29.5 | |
CIRCUIT | 145 | 40/60 | 29 MAX |
150 | 45/65 | 29.5 MAX | |
155 | 50/75 | 29.5 MAX | |
160 | 55/80 | 29.5 MAX | |
165 | 60/90 | 29.5 MAX | |
CIRCUIT WIDE | 156 | 50/75 | > 29.5 |
161 | 55/80 | > 29.5 | |
166 | 60/90 | > 29.5 |
DONNA
NOME DELLA TAVOLA | LUNGHEZZA DELLA TAVOLA (cm) |
PESO DEL RIDER CONSIGLIATO (kgs) |
SUGGERIMENTO APPROVATO DELLO SCARPONE (cm) |
---|---|---|---|
JUSTICE | 145 | 40/60 | 29 MAX |
149 | 45/65 | 29 MAX | |
153 | 45/70 | 29.5 MAX | |
FRENEMY | 144 | 30/55 | 28 MAX |
147 | 35/60 | 28 MAX | |
150 | 40/65 | 28.5 MAX | |
153 | 45/70 | 28.5 MAX | |
GALA | 142 | 35/50 | 28 MAX |
146 | 40/60 | 28 MAX | |
150 | 45/70 | 28.5 MAX | |
154 | 50/75 | 28.5 MAX |
ATTREZZATURA
TAVOLE FREERIDE
Come scegliere la misura della tavola?
- Il peso: maggiore è il peso del rider, più lungo dovrà essere lo snowboard (e a volte anche più largo) per poter resistere a una maggiore pressione.
- Il livello: maggiore esperienza ha il rider, più sarà possibile adattare la misura della tavola alla disciplina praticata. Uno snowboard corto sarà più manovrabile, mentre uno snowboard lungo sarà più stabile.
- La disciplina: per il freestyle, optate per uno snowboard più corto, spesso più leggero, che sia manovrabile e più facile da deformare per agevolare l'entrata in curva; per il freeride, invece, scegliete una tavola più lunga, spesso più stabile a velocità elevate e che sia adatta alla neve fresca.
La lunghezza degli scarponi indica la misura reale dal tallone all'estremità anteriore dello scarpone, e non deve essere confusa con le misure espresse nelle unità MONDO/US/UK/EURO. I suggerimenti sulla lunghezza approvata degli scarponi tengono conto della larghezza della tavola all'altezza degli inserti e di un angolo positivo di 15° sul piede davanti e un angolo negativo di 9° sul piede dietro. I suggerimenti sulla lunghezza approvata degli scarponi devono essere modificati nel caso in cui gli angoli siano differenti. Per esempio, potrebbero essere più grandi di 0,5 cm con degli angoli più elevati e più piccoli di 0,5 cm con degli angoli meno accentuati.
UOMO
NOME DELLA TAVOLA | LUNGHEZZA DELLA TAVOLA (cm) |
PESO DEL RIDER CONSIGLIATO (kgs) |
SUGGERIMENTO APPROVATO DELLO SCARPONE (cm) |
---|---|---|---|
XV SPLIT | 159 | 60/80 | 29.5 MAX |
163 | 60/90 | 29.5 MAX | |
167 | 65/90 | 29.5 MAX | |
XV SPLIT WIDE | 164 | 65/95 | >29.5 |
XV | 159 | 60/80 | 29.5 MAX |
163 | 60/90 | 29.5 MAX | |
167 | 65/95 | 29.5 MAX | |
XV WIDE | 164 | 65/95 | >29.5 |
168 | 70/100 | >29.5 | |
174 | 70/100 | >29.5 | |
XV SASHIMI LG | 152 | 50/75 | 32 MAX |
156 | 55/80 | >32 | |
160 | 60/90 | >32 | |
XV SUSHI SPLIT LG | 145 | 50/90 | >32 |
XV SUSHI LF | 144 | 50/75 | >32 |
145 | 50/90 | >32 |
DONNA
NOME DELLA TAVOLA | LUNGHEZZA DELLA TAVOLA (cm) |
PESO DEL RIDER CONSIGLIATO (kgs) |
SUGGERIMENTO APPROVATO DELLO SCARPONE (cm) |
---|---|---|---|
DIVA SPLIT | 152 | 45/65 | 28.5 MAX |
XV SASHIMI LG LIGHT | 152 | 50/75 | 32 MAX |
XV SUSHI LF LIGHT | 144 | 50/75 | >32 |
ATTREZZATURA
TAVOLE FREESTYLE
Come scegliere la misura della tavola?
- Il peso: maggiore è il peso del rider, più lungo dovrà essere lo snowboard (e a volte anche più largo) per poter resistere a una maggiore pressione.
- Il livello: maggiore esperienza ha il rider, più sarà possibile adattare la misura della tavola alla disciplina praticata. Uno snowboard corto sarà più manovrabile, mentre uno snowboard lungo sarà più stabile.
- La disciplina: per il freestyle, optate per uno snowboard più corto, spesso più leggero, che sia manovrabile e più facile da deformare per agevolare l'entrata in curva; per il freeride, invece, scegliete una tavola più lunga, spesso più stabile a velocità elevate e che sia adatta alla neve fresca.
La lunghezza degli scarponi indica la misura reale dal tallone all'estremità anteriore dello scarpone, e non deve essere confusa con le misure espresse nelle unità MONDO/US/UK/EURO. I suggerimenti sulla lunghezza approvata degli scarponi tengono conto della larghezza della tavola all'altezza degli inserti e di un angolo positivo di 15° sul piede davanti e un angolo negativo di 9° sul piede dietro. I suggerimenti sulla lunghezza approvata degli scarponi devono essere modificati nel caso in cui gli angoli siano differenti. Per esempio, potrebbero essere più grandi di 0,5 cm con degli angoli più elevati e più piccoli di 0,5 cm con degli angoli meno accentuati.
UOMO
NOME DELLA TAVOLA | LUNGHEZZA DELLA TAVOLA (cm) |
PESO DEL RIDER CONSIGLIATO (kgs) |
SUGGERIMENTO APPROVATO DELLO SCARPONE (cm) |
---|---|---|---|
BLACK OPS | 155 | 60/90 | 29.5 MAX |
BLACK OPS WIDE | 158 | 60/90 | >29.5 |
JIBSAW HD | 155 | 60/90 | 29.5 MAX |
157 | 60/90 | 29.5 MAX | |
JIBSAW HD WIDE | 158 | 60/90 | >29.5 |
162 | 70/100 | >29.5 | |
JIBSAW | 150 | 50/75 | 29.5 MAX |
153 | 50/80 | 29.5 MAX | |
155 | 55/85 | 29.5 MAX | |
157 | 60/90 | 29.5 MAX | |
159 | 60/90 | 29.5 MAX | |
JIBSAW WIDE | 158 | 60/90 | >29.5 |
162 | 70/100 | >29.5 | |
RETOX | 147 | 50/80 | 29.5 MAX |
150 | 55/90 | 29.5 MAX | |
153 | 55/90 | 29.5 MAX | |
156 | 60/95 | 29.5 MAX | |
TRICKSTICK AF | 150 | 45/65 | 29.5 MAX |
154 | 50/75 | 29.5 MAX | |
158 | 55/80 | 29.5 MAX | |
TRICKSTICK AF WIDE | 154 | 50/75 | >29.5 |
158 | 55/80 | >29.5 | |
162 | 60/90 | >29.5 | |
166 | 60/90 | >29.5 | |
SAWBLADE | 145 | 40/60 | 29.5 MAX |
150 | 40/65 | 29.5 MAX | |
155 | 50/75 | 29.5 MAX | |
SAWBLADE | 155 | 55/85 | >29.5 |
160 | 60/90 | >29.5 | |
DISTRICT | 146 | 40/60 | 29 MAX |
151 | 45/65 | 29.5 MAX | |
155 | 50/75 | 29.5 MAX | |
159 | 55/80 | 29.5 MAX | |
DISTRICT WIDE | 156 | 50/75 | >29.5 |
161 | 55/80 | >29.5 |
DONNA
NOME DELLA TAVOLA | LUNGHEZZA DELLA TAVOLA (cm) |
PESO DEL RIDER CONSIGLIATO (kgs) |
SUGGERIMENTO APPROVATO DELLO SCARPONE (cm) |
---|---|---|---|
DIVA LF | 140 | 30/50 | 28 MAX |
144 | 30/55 | 28 MAX | |
148 | 40/60 | 28.5 MAX | |
152 | 45/65 | 28.5 MAX | |
MERAKI | 140 | 30/55 | 28.5 MAX |
145 | 30/60 | 28.5 MAX | |
150 | 40/60 | 28.5 MAX | |
MYTH | 136 | 30/45 | 28 MAX |
139 | 30/50 | 28 MAX | |
144 | 40/60 | 28.5 MAX | |
149 | 40/70 | 28.5 MAX | |
154 | 50/75 | 28.5 MAX |
BAMBINI
NOME DELLA TAVOLA | LUNGHEZZA DELLA TAVOLA (cm) |
PESO DEL RIDER CONSIGLIATO (kgs) |
SUGGERIMENTO APPROVATO DELLO SCARPONE (cm) |
---|---|---|---|
JIBFLUENCE | 130 | 30/45 | 28.5 MAX |
135 | 30/50 | 28.5 MAX | |
140 | 30/55 | 28.5 MAX | |
145 | 30/60 | 28.5 MAX | |
150 | 40/60 | 28.5 MAX | |
ALIAS (JR) | 130 | 25/45 | 27 MAX |
135 | 30/50 | 28 MAX | |
140 | 35/55 | 28.5 MAX | |
145 | 40/60 | 29 MAX | |
SCAN SMALLS | 80 | 10/20 | 22 MAX |
90 | 15/25 | 23 MAX | |
SCAN | 100 | 15/30 | 24 MAX |
110 | 20/40 | 25 MAX | |
120 | 25/45 | 26 MAX |
ATTREZZATURA
SCARPONI
UOMO
Taglia | Lunghezza del piede (mm) | Lunghezza del piede (in) | Taglia EU |
---|---|---|---|
5 | 230 | 9,05 | 36,5 |
5,5 | 235 | 9,25 | 37 |
6 | 240 | 9,45 | 37,5 |
6,5 | 245 | 9,64 | 38 |
7 | 250 | 9,84 | 38,5 |
7,5 | 255 | 10,04 | 39 |
8 | 260 | 10,24 | 40 |
8,5 | 265 | 10,43 | 40,5 |
9 | 270 | 10,63 | 41 |
9,5 | 275 | 10,83 | 42 |
10 | 280 | 11,02 | 42,5 |
10,5 | 285 | 11,22 | 43 |
11 | 290 | 11,42 | 44 |
11,5 | 295 | 11,61 | 44,5 |
12 | 300 | 11,81 | 45 |
13 | 310 | 12,2 | 45,5 |
14 | 320 | 12,6 | 47 |
15 | 330 | 12,99 | 48 |
![]() |
Prendete la misura del piede e in seguito scegliete la misura appropriata dello scarpone:
1. Mettete un foglio sul pavimento appoggiato contro un muro. 2. Indossate i calzini che indossereste normalmente con gli scarponi da sci. 3. Posizionatevi sul foglio in modo da appoggiare la schiena contro il muro (piede perpendicolare al muro) e mettete i talloni a contatto con la parete. 4. Fate un segno davanti all'alluce (la parte più sporgente del piede). 5. Misurate la lunghezza tra il bordo del foglio e il segno tracciato. Consigliamo di fare questo procedimento sia per il piede destro che per il sinistro e di prendere in considerazione la lunghezza massima. 6. Per conoscere la vostra misura, prendete un righello e misurate la distanza tra il muro e il segno che avete tracciato. Basterà quindi riportarla nell'unità corrispondente della colonna "lunghezza del piede". |
DONNA
Taglia | Lunghezza del piede (mm) | Lunghezza del piede (in) | Taglia EU |
---|---|---|---|
5 | 220 | 8,66 | 34,5 |
6 | 230 | 9,05 | 36,5 |
6,5 | 235 | 9,25 | 37 |
7 | 240 | 9,45 | 37,5 |
7,5 | 245 | 9,64 | 38 |
8 | 250 | 9,84 | 38,5 |
8,5 | 255 | 10,04 | 39 |
9 | 260 | 10,24 | 40 |
9,5 | 265 | 10,43 | 40,5 |
10 | 270 | 10,63 | 41 |
![]() |
Prendete la misura del piede e in seguito scegliete la misura appropriata dello scarpone:
1. Mettete un foglio sul pavimento appoggiato contro un muro. 2. Indossate i calzini che indossereste normalmente con gli scarponi da sci. 3. Posizionatevi sul foglio in modo da appoggiare la schiena contro il muro (piede perpendicolare al muro) e mettete i talloni a contatto con la parete. 4. Fate un segno davanti all'alluce (la parte più sporgente del piede). 5. Misurate la lunghezza tra il bordo del foglio e il segno tracciato. Consigliamo di fare questo procedimento sia per il piede destro che per il sinistro e di prendere in considerazione la lunghezza massima. 6. Per conoscere la vostra misura, prendete un righello e misurate la distanza tra il muro e il segno che avete tracciato. Basterà quindi riportarla nell'unità corrispondente della colonna "lunghezza del piede". |
BAMBINI
Taglia | Lunghezza del piede (mm) | Lunghezza del piede (in) | Taglia EU |
---|---|---|---|
13 (youth) | 180 | 7,09 | 30 |
1 (youth) | 190 | 7,48 | 31 |
2 (youth) | 200 | 7,87 | 32 |
3 (youth) | 210 | 8,27 | 33 |
4 (youth) | 220 | 8,66 | 34,5 |
5 (youth) | 225 | 8,86 | 35,5 |
![]() |
Prendete la misura del piede e in seguito scegliete la misura appropriata dello scarpone:
1. Mettete un foglio sul pavimento appoggiato contro un muro. 2. Indossate i calzini che indossereste normalmente con gli scarponi da sci. 3. Posizionatevi sul foglio in modo da appoggiare la schiena contro il muro (piede perpendicolare al muro) e mettete i talloni a contatto con la parete. 4. Fate un segno davanti all'alluce (la parte più sporgente del piede). 5. Misurate la lunghezza tra il bordo del foglio e il segno tracciato. Consigliamo di fare questo procedimento sia per il piede destro che per il sinistro e di prendere in considerazione la lunghezza massima. 6. Per conoscere la vostra misura, prendete un righello e misurate la distanza tra il muro e il segno che avete tracciato. Basterà quindi riportarla nell'unità corrispondente della colonna "lunghezza del piede". |
ATTREZZATURA
CASCHI
RACE
HERO GIANT | HERO SLALOM | ||
---|---|---|---|
Taglia | Circonferenza della testa (cm) | Taglia | Circonferenza della testa (cm) |
54 | 54 | S/M | 52-55 cm |
56 | 56 | M/L | 55-59 cm |
58 | 58 | L/XL | 59-63 cm |
60 | 60 | ||
61+ | 61+ |
![]() |
La misura del casco è espressa in cm e si riferisce alla circonferenza della testa.
Procuratevi un metro a nastro, o un nastro, e misurate la circonferenza della testa facendolo passare al di sopra delle orecchie e 2,5 cm al di sopra delle sopracciglia. Alcuni dei nostri caschi sono dotati di una rotella per regolare la vestibilità e offrire maggiore comfort. |
ALL MOUNTAIN
ALL SPEED VISOR | REPLY | TEMPLAR / ALTA / FIT / FIT VISOR | |||
---|---|---|---|---|---|
Taglia | Circonferenza della testa (cm) | Taglia | Circonferenza della testa (cm) | Taglia | Circonferenza della testa (cm) |
M | 54-56 cm | M/L | 54-58 cm | S/M | 52-55 cm |
L | 56-58 cm | L/XL | 59-63 cm | M/L | 55-59 cm |
XL | 58-60 cm | L/XL | 59-63 cm | ||
XXL | 60-62 cm |
![]() |
La misura del casco è espressa in cm e si riferisce alla circonferenza della testa.
Procuratevi un metro a nastro, o un nastro, e misurate la circonferenza della testa facendolo passare al di sopra delle orecchie e 2,5 cm al di sopra delle sopracciglia. Alcuni dei nostri caschi sono dotati di una rotella per regolare la vestibilità e offrire maggiore comfort. |
BAMBINI
WHOOPEE / HERO | |
---|---|
Taglia | Circonferenza della testa (cm) |
XS | 49-52 cm |
S/M | 52-55 cm |
![]() |
La misura del casco è espressa in cm e si riferisce alla circonferenza della testa.
Procuratevi un metro a nastro, o un nastro, e misurate la circonferenza della testa facendolo passare al di sopra delle orecchie e 2,5 cm al di sopra delle sopracciglia. Alcuni dei nostri caschi sono dotati di una rotella per regolare la vestibilità e offrire maggiore comfort. |
ATTREZZATURA
MASCHERE
CATEGORIA | PERCENTUALE VLT | METEO | UTILIZZO CONSIGLIATO |
---|---|---|---|
CAT 0 | 87 % | ![]() |
La lente ideale per l'uso notturno, luce di inondazione |
CAT 1 | 78 % | ![]() |
La lente ideale alla nebbia e alle nuvole forti |
CAT 2 | 24,48 % | ![]() |
Questa lente aumenta i contrasti, migliora la percezione della profondità, buona per tutte le condizioni. |
CAT 3 | 14,09 % | ![]() |
Riduce l'affaticamento degli occhi in condizioni di luce e di sole |
ATTREZZATURA
PROTEZIONE SCHIENA
RPG VEST | ||||
---|---|---|---|---|
Taglia da ordinare | Taglia | Distanza tra le spalle - vita | ||
Cm | Inch | Cm | Inch | |
XS | 110 / 130 | 43,30" / 51,18" | 32 | 12,6" |
S | 130 / 150 | 51,18" / 59,05" | 36 | 14,17" |
M | 140 / 170 | 55,12" / 66,93" | 40 | 15,75" |
L | 160 / 190 | 62,99" / 74,80 | 45 | 17,72" |
XL | 180 / 210 | 70,87" / 82,68 | 50 | 19,69" |
RPG IN&MOTION AIRBAG VEST | ||||
---|---|---|---|---|
Taglia da ordinare | Taglia | Distanza tra le spalle - vita | ||
Cm | Inch | Cm | Inch | |
XXS | 110 / 130 | 43,30" / 51,18" | 32 | 12,6" |
XS / S | 130 / 150 | 51,18" / 59,05" | 36 | 14,17" |
S / M | 140 / 170 | 55,12" / 66,93" | 40 | 15,75" |
M / L | 160 / 190 | 62,99" / 74,80 | 45 | 17,72" |
L / XL | 180 / 210 | 70,87" / 82,68 | 50 | 19,69" |

ATTREZZATURA
PROTEZIONE STINCO
Taglia da ordinare | Distanza dal ginocchio al gancio sulla parte alta dello scarpone da sci | |
---|---|---|
Cm | Inch | |
JR | 31 | 12,20" |
SR / M | 36 | 14,17" |
SR / L | 41 | 16,14" |

ATTREZZATURA
PROTEZIONE AVAMBRACCIO
Taglia da ordinare | Distanza dal gomito al polso | |
---|---|---|
Cm | Inch | |
JR | 23 | 9" |
SR / M | 28 | 11" |

Login and Registration Form